Domande Frequenti (FAQ) - Supporto ai Discenti

Benvenuto nella sezione delle Domande Frequenti dedicate ai discenti della piattaforma SmartLearning Medicina. Qui troverai tutte le informazioni utili per orientarti tra registrazione, fruizione dei contenuti, svolgimento dei test, tempistiche e requisiti per ottenere i crediti ECM. Questa guida è stata pensata per rispondere in modo chiaro alle domande più comuni e per aiutarti a risolvere eventuali problematiche tecniche durante la tua esperienza formativa.

Registrazione e accessi
Come posso registrarmi alla piattaforma?

Acceda al sito https://smartlearning-medicina.it/ e clicchi su “Registrati“. Compili il form con tutte le informazioni richieste e scelga una password.
Riceverà una mail di conferma per verificare la validità del contatto email inserito.

Come accedo alla piattaforma?

Dopo aver completato la registrazione, può accedere con le sue credenziali (nome utente e password) dalla pagina di login. La piattaforma richiede due fattori: username e password.

Come posso iscrivermi a un corso?

Dopo aver effettuato il login o la registrazione, visiti la pagina del corso di suo interesse.
Clicchi su “Iscriviti”, confermi i suoi dati e prema nuovamente su “Iscriviti al corso”.
Se il corso è gratuito riceverà immediatamente una mail di conferma iscrizione. In caso di corsi a pagamento sarà necessario procedere al pagamento con carta di credito (tramite PayPal anche senza un account PayPal personale) o facendo pervenire un bonifico bancario alle coordinate indicate durante la procedura.
Alla conferma di ricezione del bonifico sarà cura della segreteria sbloccarle l’accesso al corso e inviarle conferma di pagamento.
In caso di pagamento con carta di credito il sistema invia la conferma di iscrizione al termine della procedura di acquisto in maniera automatica.

Come posso accedere se ho dimenticato la password?

Se hai dimenticato la password per accedere alla piattaforma SmartLearning Medicina, segui questi passaggi:

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email. Riceverai un’email con un link per generare una nuova password.

Posso modificare i miei dati anagrafici dopo la registrazione?

Sì, è possibile modificare i propri dati anagrafici dopo la registrazione. Per farlo:

Fruizione corsi
Dove trovo i corsi a cui sono iscritto?

I corsi a cui è iscritto sono visibili nella sua dashboard, nella sezione “I miei corsi” accessibile dal menu in alto a destra. In questa sezione può trovare sia i corsi attivi in quel momento sia i corsi che partiranno nei giorni successivi , sia i corsi conclusi a cui ha partecipato.

Come accedo ai contenuti del corso?

Una volta iscritto, acceda alla scheda del corso o alla sezione “i miei corsi”.
In altro troverà un pulsante che indica che il suo utente risulta iscritto al corso in oggetto. Cliccando il pulsante “partecipa” verrà rediretto alla dashboard dei corsi in cui può visualizzare il corso specifico e gli altri corsi attivi a cui è iscritto.
I contenuti asincroni (PDF o video) sono disponibili con tracciamento del progresso. I contenuti sincroni sono accessibili tramite link Zoom integrato, visibile nella dashboard dei corsi circa un’ora prima dell’inizio dell’evento in diretta.

Quali tipologie di corsi sono disponibili sulla piattaforma?

La piattaforma SmartLearning Medicina eroga tre tipologie di corsi:

  • Corsi sincroni: eventi live/webinar in diretta a cui è fondamentale partecipare al giorno e all’ora indicati nella scheda del corso
  • Corsi asincroni: contenuti fruibili in autonomia (videolezioni, PDF, slide).
  • Corsi blended/residenziali: eventi in presenza (es. congressi) con obbligo di firma all’ingresso e all’uscita.
“Sono stato/a reclutato/a”? Cosa significa la domanda sulla sponsorizzazione del corso?

Al primo accesso al corso, le verrà chiesto se è stato/a “reclutato/a”. Questo è un requisito di rendicontazione Agenas. Se ha ricevuto l’invito da parte di uno sponsor (azienda, ente), selezioni “reclutato/a”. Se si è iscritta autonomamente (es. tramite una newsletter), selezioni “non reclutato/a”.

Quando e come posso accedere alla diretta di un corso sincrono?

Circa un’ora prima dell’inizio della diretta, nella pagina dashboard (accessibile dal menu personale in alto a destro sul sito) comparirà il pulsante “Partecipa”. Cliccando, verrà posta/o in sala d’attesa e sarà automaticamente reindirizzata/o all’inizio del webinar. Non è richiesto alcun intervento manuale.

Posso interrompere la visione dei contenuti video?

Sì, può mettere in pausa e riprendere la visione dal punto interrotto; il sistema di tracciamento dei progressi memorizza lo stato di progresso sul contenuto e permette di continuare la visualizzazione dal momento in cui è stato interrotto. Tuttavia, non può mandare avanti il video oltre la porzione di contenuto già visualizzata.
È obbligatorio visualizzare l’intero contenuto video per poter accedere al test finale o a un nuovo tentativo, come previsto dal regolamento Agenas.

Come funziona il tracciamento della visualizzazione dei video?

Durante la visione dei contenuti, nella parte inferiore del video compare una barra di caricamento che rappresenta tre stati:

  • Bianca: porzione di contenuto ancora da vedere
  • Arancione: porzione già visualizzata e salvata a sistema (utile in caso di cambio dispositivo)
  • Blu: stato di avanzamento attuale della visione

La barra arancione dovrebbe allungarsi man mano che prosegue la visione. Se questo non accade, significa che un software o una configurazione del browser sta impedendo il corretto funzionamento del tracciamento. In tal caso:

  • Provi a usare un browser aggiornato (consigliati: Chrome, Firefox, Edge, Safari)
  • Verifichi che JavaScript sia abilitato (https://www.enable-javascript.com/it/)
  • Disattivi eventuali ad blocker o antivirus che potrebbero interferire

In alternativa, provi da un altro dispositivo

Test e valutazioni
Quali sono i requisiti di presenza per accedere ai test ECM?

Per i corsi sincroni e blended è obbligatorio presenziare almeno al 90% del tempo complessivo dell’evento per poter accedere al questionario di valutazione e a quello sulla qualità percepita. In caso contrario, non sarà possibile ottenere i crediti ECM.
Per i corsi Asincroni è necessario visualizzare tutti i materiali formativi per ottenere l’accesso ai questionari di apprendimento e di qualità percepita, entrambi obbligatori.

Dove trovo i questionari finali da compilare?

Dopo aver completato la diretta (o la visione completa dei contenuti asincroni), nella dashboard del corso compariranno due pulsanti:

  • Questionario di apprendimento
  • Questionario sulla qualità percepita

I questionari di apprendimento e di qualità percepita, sono entrambi obbligatori.

Come funziona il questionario di apprendimento?

Il questionario prevede domande a risposta multipla con una sola risposta corretta. Per superarlo deve rispondere correttamente ad almeno il 75% dei quesiti.

  • Ha a disposizione 5 tentativi (eccetto per i corsi blended/residenziali, dove ha solo 1 tentativo).
  • Dopo ogni tentativo fallito (solo per sincroni e asincroni), è obbligatorio rivedere per intero la registrazione del corso prima di riprovare.
Quali sono le tempistiche per completare i corsi?
  • Corsi sincroni e blended/residenziali: ha 3 giorni di tempo (a partire dal giorno successivo alla diretta o al congresso) per completare:
    • Il questionario di apprendimento (minimo 75% di risposte corrette)
    • Il questionario sulla qualità percepita (obbligatorio)
    • Scaricare l’attestato ECM
  • Corsi asincroni: il termine per completare tutte le attività è indicato nella pagina del corso. Entro tale data deve:
    • Visualizzare integralmente i contenuti
    • Superare il questionario di apprendimento (minimo 75% di risposte corrette)
    • Compilare il questionario sulla qualità percepita (obbligatorio)
    • Scaricare l’attestato ECM
Attestati e crediti ECM
Come posso scaricare l’attestato ECM?

Dopo aver completato con successo il questionario di apprendimento e quello sulla qualità percepita, può scaricare l’attestato ECM dalla sua dashboard o dalla sezione “I tuoi documenti”.

Quando saranno accreditati i crediti ECM?

I crediti ECM le saranno accreditati automaticamente entro circa 180 giorni dalla chiusura del corso, previa rendicontazione ad Agenas da parte del provider Accreditato. Non è necessario fare ulteriori richieste.

Problemi tecnici
Non riesco a visualizzare i video. Cosa posso fare?

Verifichi che non vi siano software sul suo dispositivo (ad es. AdBlock o antivirus) che impediscono l’esecuzione del codice di tracciamento. Provi a:

  • Cambiare browser (consigliato uno appena installato e aggiornato)
  • Disattivare estensioni del browser che bloccano contenuti
  • Usare un altro dispositivo
A chi posso rivolgermi per assistenza tecnica?

Può compilare il form sul sito smartlerning-medicina.it o da loggata nella sua dashboard dei corsi.
In alternativa può inviare una mail a: segreteria.fad@sprim.it allegando, se possibile, uno screenshot della schermata su cui ha riscontrato il problema.